Tipi Di Bonsai Ficus

Il bonsai di ficus può tollerare sporadiche bagnature eccessive o scarse.
Tipi di bonsai ficus. Oltre a questi ci sono anche varietà di ficus utilizzate come bonsai grazie alle loro doti di robustezza e adattabilità. Le specie di piante bonsai che vengono più spesso usate nella coltivazione dei bonsai. In questa guida guardiamo più da vicino le specie di piante o meglio. La pianta conosciuta come ficus ginseng altro non è che la coltivazione bonsai del ficus retusa.
Gran parte dei tipi di bonsai ficus possono produrre radici aeree nel loro habitat naturale. I fichi tropicali sono alberi sempreverdi piccoli arbusti o anche piante rampicanti. Tipi di bonsai specie bonsai. Il bonsai ficus ginseng in natura non esiste.
Nelle nostre case per far sì che crescano radici aeree sarà necessario un tasso di umidità pari al 100 circa che possiamo riprodurre artificialmente mediante l utilizzo di un coperchio in vetro o appositi fogli trasparenti. Si possono coltivare tanti tipi di bonsai in piccoli vasi attraverso delle tecniche che permettono di ottenere delle piante in miniatura originali e differenti da quelle tradizionali. Più la posizione del fico è calda durante l inverno più ha bisogno di acqua. Acqua dolce a temperatura ambiente è perfetta.
Ci sono i più comuni come il bonsai ficus microcarpa il ficusa ginseng l intramontabile ulivo il classico bonsai acero. Esistono ficus con foglie grandi e meno numerose ed altri come il benjamin che ne producono moltissime ma con grandezza minore. Qui proponiamo un elenco completo di tutti i tipi bonsai che possiamo ottenere più o meno facilmente. Ogni specie ha esigenze specifiche di coltivazione cura e preparazione pertanto l identificazione della specie bonsai è fondamentale per assicurare la giusta cura alla vostra pianta.
Capita spesso di trovare questo nome sull etichetta della pianta ma in realtà si tratta di un innesto. Insomma moltissimi esempi di come ottenere per talea o margotta i vari tipi di bonsai. Le due specie più diffuse da noi sono il bonsai ficus ginseng e il bonsai ficus retusa ma a ben vedere non esistono differenze tra queste tipologie. La nebulizzazione giornaliera per mantenere l umidità è consigliata non esagerare altrimenti possono apparire problemi fungini.
Il piu comune e il ficus bonsai che si distingue per le sue foglie verdi e presenta una forma ovale. I bonsai si possono identificare in diverse tipologie che si distinguono tra di loro per le famiglie a cui essi appartengono e che possiamo dividere in specie decidue latifoglie sempreverdi e conifere.